“Per il terzo anno consecutivo sarà il Maestro Haitink a guidarci sul podio del Manzoni e del LAC di Lugano; affronteremo insieme un repertorio importante e prestigioso”
Orchestra Mozart Festival, 26/28.4.’19,I Parte

“Per il terzo anno consecutivo sarà il Maestro Haitink a guidarci sul podio del Manzoni e del LAC di Lugano; affronteremo insieme un repertorio importante e prestigioso”
29 LUGLIO, SABATO Mattinata di saluti e qualche considerazione finale su queste giornate così intense e formative. Osservazioni volanti e spunti di discussione per ulteriori incontri, espressi con frasi sintetiche.
La musica e’ la società ideale….. Perché ci insegna la cosa più importante: ascoltare e ascoltarci l’un l’altro…Volevamo immaginare Claudio in sala. La scelta è stata quella di festeggiare, ringraziare e immaginarlo mentre sorride” (Ezio Bosso, Direttore d’orchestra, Pianista,
“Bisogna partire dai bambini! Il futuro della Musica sono loro; il sovrintendente Haefliger ed io ne siamo così convinti da aprirgli le porte con un programma sulla Fiaba, dal Carnevale degli animali a Cenerentola” Riccardo Chailly, Direttore della
Ed. La Nave di Teseo, Collana Oceani, Milano, Novembre 2017, pp. 214, €.16 “Ecco, tu hai fatto risuonare il mondo semplicemente guardando una mappa. Ci sei riuscita perché sai ascoltare. Hai sentito anche i silenzi
31 LUGLIO, Pomeriggio, LUNEDI’ Lasciamo Eguisheim col nostro piccolo carico di meraviglie alimentari. La nostra meta odierna è la città di Verdun.
“L’Orchestra Mozart è necessaria” Behrang Rassekhi (Viola) “Orchestra Mozart – Perfetta semplicità” Daniele Carnio (Contrabbasso)
“Ancora pochi giorni e saremo di nuovo qua” Gabriele Geminiani (Violoncello)
“Oggi ci prepariamo all’ultimo Schubert col primo Beethoven; dopo una breve pausa, il flauto ci accompagnerà dall’altra parte del mondo, in Sudamerica, per poi riportarci a casa. E qual è casa nostra? MOZART”
2 AGOSTO, mattina, MERCOLEDI’ Ritorniamo sulla nostra direttrice di marcia, lasciata un paio di giorni fa per recarci a Verdun.