(Titolo originale Hessed sfaradì, 2011) Trad. Alessandra Shomroni, Giulio Einaudi Editore S.p.A., Collana Supercoralli, Torino, 2011, pp. 372, €.21,00 “…..la splendida sagoma della Cattedrale e, sopra di essa, come il velo di una sposa dimenticata, la nebbia mattutina che lo
(Titolo originale: Har ha’etsah hara’ah, 1974; The hill of evil counsel, 1976) Trad. Elena Loewenthal, Ed. Feltrinelli, collana I narratori, Torino, Ottobre 2011, pp. 231, €. 17,00 “Papà diceva sempre che le terre più belle ci avevano vomitato dalle loro
(Titolo originale This Land is My Land; Ia ed. inglese 2008; Myths and Facts, Inc. and Eli E. Hertz)
Traduzione di Eunice Randall Diprose; Pubblicazione e Distribuzione a cura di The NewThing, Padova, 2011, pp. 93, €.5,00
“ ‘…ha una vita intellettuale propria e mostra una notevole attività economica. Questa comunità, con la sua popolazione urbana e rurale, le sue organizzazioni politiche, religiose e sociali, la propria lingua, i propri costumi, la propria vita, ha di fatto le caratteristiche di una nazione’.
Dalla relazione inviata il 22 aprile 1925 dall’Alto Commissario sull’Amministrazione della Palestina, Sir Herbert L. Samuel, all’On. L.S. Amery, Parlamentare britannico, Segretario dell’Ufficio Governativo per le Colonie, nella quale descriveva il modo degli Ebrei di organizzarsi come popolo”.
(Titolo originale dirah ‘im knisah bachatzer vesippurim acherim, Am Oved, Tel Aviv, 2008) Traduzione di Elena Loewenthal, Ed. Giuntina, collana Israeliana, Settembre 2011, pp. 196, €.15,00 “La porta si aprì e il medico…si presentò sulla soglia. Era piuttosto giovane,
(Titolo originale The Hare with Amber Eyes. A Hidden Inheritance, Chatto &Windus, London, 2010) Traduzione di Carlo Prosperi, Bollati Boringhieri editore, Collana Varianti, Torino, Agosto 2011, pp. 397, €. 18,00 “A Vienna non esiste più un Palais Ephrussi e
(Titolo originale HHhH) Traduzione di Margherita Botto, Giulio Einaudi Editore S.p.A., Collana Frontiere, Torino, 2011, pp. 342, €.20,00 “Ci sarebbe un che di comico in quell’incontro faccia a faccia, se non preludesse alla morte di milioni di persone. Da
(Titolo originale Textile, 2005) Traduzione di Raffaella Scardi e Ofra Bannet, Ed. Atmosphere libri, collana Biblioteca dell’acqua, Aprile 2011, pp. 232, €.16,00 “[Lirit] aveva soltanto ventidue anni, e la morte di sua madre le pesava davvero tanto. Non riusciva
(Titolo originale Pitom Ahavah, 2003) Trad. Elena Loewenthal, Ugo Guanda Editore S.p.A., 2011, pp. 240 €. 16.50 “Quando uno ha fede di essere il prolungamento dei suoi avi, la morte non ha potere su di lui” “La scrittura
(Titolo originale Hamapatz haqatan, Hakibbutz Hameuchad/Siman Kriah, Tel Aviv, 2009) Trad. Shulim Vogelmann, Ed. Giuntina, collana Israeliana, 2011, pp. 120, €. 12,00 “Tutti questi libri….ci hanno aiutato a dare fuoco ai pezzi di legna più grossi per accendere il falò
(Titolo originale Podwójny krajobraz, 2008) Trad. dal polacco Marzena Borejczuk, Keller Editore, Rovereto, collana Tracce, 2010, pp. 137, €.13,50 “….sono sopravvissuta. Scottata, avevo spiegato le vele verso l’Oriente. Ho costruito un kibbutz. Ho piantato un albero. Ho partorito figli. Ho
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok