Nardini Editore, Collana Iena Reader / Fiction, Firenze, Giugno 2022, pp. 536, €.25 “Ho scritto questo libro con l’intento di raccontare il tipo di storia che piace a me…un romanzo / mondo nel quale il lettore
GABRIELE RUBINI ATTRAVERSO IL FUOCO

Nardini Editore, Collana Iena Reader / Fiction, Firenze, Giugno 2022, pp. 536, €.25 “Ho scritto questo libro con l’intento di raccontare il tipo di storia che piace a me…un romanzo / mondo nel quale il lettore
Editori Laterza, Bari, Febbraio 2022, Collana Saggi tascabili Laterza, pp. 192, €.15 “ Si tratta di un Paese di cui molto si parla, facendo il più delle volte un’esperienza scarsa, se non nulla, degli eventi concreti. Un
La GIORNATA EUROPEA DELLA CULTURA EBRAICA è preziosa occasione offerta al grande pubblico d’incontrare e scoprire il patrimonio umano, religioso, storico, culturale, artistico del Popolo Ebraico, grazie all’apertura di sinagoghe, musei, luoghi significativi; con visite guidate, degustazioni gastronomiche,
(Titolo originale, Makom Le-Ahavah Achat, 2010, Bavel Publishing House, Tel Aviv) Trad. Shulim Vogelmann, Ed. Giuntina, collana Israeliana, 2016, pp. 254, €. 15 “Io ho l’incrocio….Senza l’incrocio, che cosa mi rimarrebbe?” “…gli occhi della ragazza erano la sola cosa rimasta
Ed. Cantagalli S.r.l., Siena, Ottobre 2015, pp. 141, €.14 (scaricabile come audiolibro, v. istruzioni su quarta di copertina) “Sono nata a Testaccio ma vivo in Israele. Un giorno mentre correvo in auto tra un appuntamento e l’altro mi
Ed. Giuntina, Firenze, Collana Diaspora, Ottobre 2015, pp. 140, €. 12 “…ma da quella zona adibita a macelleria kasher a cielo aperto non proveniva violenza, né immagini disgustose, ma un sottile senso di speranza, di fede e di eternità, il
(Titolo originale Tarnegol kapparot, 1983, Am Oved, Tel Aviv) Trad. Shulim Vogelmann, Ed. Giuntina, Firenze, Collana Israeliana, Aprile 2015, pp. 248, €. 15 “ ‘Dobbiamo invertire la piramide’ ripeté con decisione ‘Quale piramide?’ chiesi ‘La piramide del popolo
Ed. Giuntina, collana Diaspora, 2015, pp. 304, €.15,00 “La parola serve per unire passato e presente, ma la parola da sola non basta. Bisogna recuperare la melodia, quella melodia radicata nella tradizione della preghiera e della salmodia.
(Titolo originale Ze Ha-Yeled Shelanu, Hakibutz Hameuchad, 2008) Trad. dall’ebraico di Aline Cendon e Alon Altaras, Ed. Atmosphere, collana Biblioteca dell’acqua, Maggio 2014, pp. 132, € 14,00 (ebook € 6,99) “E arrivò. Era un ricordo nascosto all’ombra di un
(Titolo originale Mishalà ahat yemina, 2008) Trad. Ofra Bannet e Raffaella Scardi, Neri Pozza Ed. (collana Bloom), Vicenza, 2010, pp. 376, €.18 “Ma questa è proprio la definizione dell’amicizia, no? Un’oasi che ci permette di dimenticare il deserto…o…una